IL MONDO TRA ANIME E ANIMAZIONE
Il Piccolo Principe e l’essenza del vivere
«Sei anni fa ebbi un incidente col mio aeroplano nel deserto del Sahara. Qualche cosa si era rotta nel motore, e siccome non avevo...
Soul: cos’è l’anima? – La Pixar risponde a Platone
Presentato in anteprima lo scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma e al centro di numerose polemiche per la decisione della Disney Pixar,...
Le bizzarre avventure di JoJo: Vento Aureo – Abbacchio e la...
Trasmessa nel 2018 Vento Aureo è attualmente l'ultima serie dell'anime Le Bizzarre avventure di Jojo, trasposizione delle vicende tratte dall'omonimo manga di Hirohiko Haraki....
Gin Ichimaru – Il serpente | Bleach
Tratto dall'omonimo manga di Tite Kubo, l'anime di Bleach è andato in onda tra il 2004 e il 2012, riscontrando un grande successo nel...
CLASSIFICHE
SERIE TV E NETFLIX
Continue to the categoryIl Mondo del Signore degli Anelli
Tolkien e Il Signore degli Anelli – Dalla parte degli Elfi
Si può premettere sin d’ora che Tolkien, forse colui che gli Elfi li ha davvero incontrati, non ignorava certo una delle caratteristiche principali del...
Il Signore degli Anelli – Innamorarsi di una storia
Certe storie, una volta ascoltate, rimangono lì, e ci accompagnano per sempre. Scorrono attraverso le vene, diventano sangue. Scavano fra i tessuti, sotto la...
Aragorn e Thorin – Cosa significa essere Re?
Qualunque viaggio sia destinato alla vetta comincia dal basso, dal fondo, da un abisso. Un viaggio che è una prova, un'eterna montagna, la cui...
Il discorso di Aragorn – Per Frodo
Il discorso di Aragorn - Per Frodo
Prima dell’epico discorso di Aragorn esiste una scena; una scena che un ingenuo ragazzo come me inizialmente non...
NELLA STORIA DEL CINEMA
BLUE – Il testamento blu di Derek Jarman
«Blu è l'invisibile che diventa visibile».
(Yves Klein) Blu è un fotogramma. Il rumore delle onde. Musica che accarezza, che rende la realtà raccontata onirica, quando...
Lui e Lei – Antonioni e l’amore perduto
Quando Antonioni decide di comporre e girare la Trilogia dell'Incomunicabilità, il contesto storico è quello di un'Italia che si affaccia al miracolo economico e...
Iñárritu – Il vertiginoso caleidoscopio della sofferenza
Il 15 agosto 1963 nasce Alejandro González Iñárritu, uno dei pochissimi registi messicani che è riuscito a imporsi con successo all’interno del cinema hollywoodiano....
Tarantino e Leone – Un omaggio lungo trent’anni
«Dal mio punto di vista, Sergio Leone è il più grande di tutti i registi italiani. Ha creato la regia moderna, perciò non andate...
Lolita – Dov’è l’amore?
«Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Una sua simile l'aveva preceduta? Ah sì, certo che sì! E in verità non ci sarebbe...
Inside The Blair Witch Project: Il mistero della strega di Blair
THE BLAIR WITCH PROJECT - STORIA E ANALISI DI UN FENOMENO CINEMATOGRAFICO VIRALE Daniel Myrick e Eduardo Sánchez: Studenti di cinema e appassionati di horror...
DIALOGHI IMMAGINARI
Trump vs Bane – Le ombre della sconfitta
Il clima surreale di questi giorni ha incrinato il termometro della realtà, tanto che non ci sono apparenti motivi per non veder combattere fra...
Il cinematografo – Dialogo immaginario tra i Lumière e Méliès
A ridosso della conclusione del 2020 è stato celebrato il 125esimo anniversario della nascita del cinema. Nel 1894 i fratelli Louis e Auguste Lumière,...