IL MONDO TRA ANIME E ANIMAZIONE
La Sirenetta – Il dolore di sentirsi diversi
La Sirenetta - Il film d'animazione Disney
Ariel è una briosa sirenetta ribelle, che sogna la terra. Si innamora del bel principe Eric, così si...
Inside Out – Le emozioni che si emozionano
Anni fa, Disney e Pixar lanciarono Inside Out per cimentarsi in un esperimento al confine tra l'animazione e la fantascienza: entrare nelle pieghe della soggettività umana...
Griffith – Il Principe, per un istante
Parlare di Berserk implica sempre fare un po' i conti con se stessi; per quanto possa sembrare esagerato, viene quasi da dire che solo...
Given – Narrazione in musica
È nelle notti calde d’estate che scopro, tra i vari annunci di simulcast, un nuovo anime shonen-ai incentrato sui componenti di una band pop...
CLASSIFICHE
SERIE TV E NETFLIX
Continue to the categoryIl Mondo del Signore degli Anelli
Tolkien e Il Signore degli Anelli – Dalla parte degli Elfi
Si può premettere sin d’ora che Tolkien, forse colui che gli Elfi li ha davvero incontrati, non ignorava certo una delle caratteristiche principali del...
Il Signore degli Anelli – Innamorarsi di una storia
Certe storie, una volta ascoltate, rimangono lì, e ci accompagnano per sempre. Scorrono attraverso le vene, diventano sangue. Scavano fra i tessuti, sotto la...
Aragorn e Thorin – Cosa significa essere Re?
Qualunque viaggio sia destinato alla vetta comincia dal basso, dal fondo, da un abisso. Un viaggio che è una prova, un'eterna montagna, la cui...
Il discorso di Aragorn – Per Frodo
Il discorso di Aragorn - Per Frodo
Prima dell’epico discorso di Aragorn esiste una scena; una scena che un ingenuo ragazzo come me inizialmente non...
NELLA STORIA DEL CINEMA
La Sirenetta – Il dolore di sentirsi diversi
La Sirenetta - Il film d'animazione Disney
Ariel è una briosa sirenetta ribelle, che sogna la terra. Si innamora del bel principe Eric, così si...
Gli Spostati- La solitudine di un mondo in cambiamento
Ci sono pellicole che, al momento della loro uscita nelle sale, passano in qualche modo inosservate. Storie la cui importanza cinematografica viene sottovalutata o...
Garrone: L’imbalsamatore, Primo amore e Dogman – Sulla natura umana
Difficile dire quale sia il compito primario di un regista, ma mettere in scena la complessità della natura umana, restituendola senza filtri, è senz’altro...
Somewhere – Anche i ricchi piangono
È il 2010, l’icona delle donne alla regia Sofia Coppola scrive e dirige il suo quarto film: Somewhere. Pellicola drammatica che ha subito spaccato...
Le onde del destino – Von Trier e la potenza dell’immaginario
Le onde del destino (1996) è il primo dei film che dà il via alla cosiddetta "trilogia del cuore d’oro”. È un film nel...
Il giardino delle vergini suicide – Vuoto e giovinezza
Dottore: «Non hai ancora l’età per capire quanto diventi complicata la vita».
Cecilia: «Evidentemente lei, dottore, non è mai stato una ragazzina di tredici anni». Provocatorio,...
DIALOGHI IMMAGINARI
Trump vs Bane – Le ombre della sconfitta
Il clima surreale di questi giorni ha incrinato il termometro della realtà, tanto che non ci sono apparenti motivi per non veder combattere fra...
Il cinematografo – Dialogo immaginario tra i Lumière e Méliès
A ridosso della conclusione del 2020 è stato celebrato il 125esimo anniversario della nascita del cinema. Nel 1894 i fratelli Louis e Auguste Lumière,...