n
Il +1 Ad Honorem si divide in 5 momenti cinematografici imprescindibili:
1) Carlito’s Way – Il Romanticismo
Tutto ciò che si può dire di questo assoluto culmine del cinema, dalla rarità poetica inestimabile, è che null’altro fu se non il testamento romantico di un uomo che ci ha provato a salvare il suo mondo, ed infine, pensandoci, non è detto che non ce l’abbia fatta.
Carlito’s Way – La redenzione di un gangster
–
–
2) Apocalypse Now – L’Orrore
Il disvelarsi della menzogna umana, la perversa fascinazione per l’unica verità, eternamente distruttiva, anche al culmine della sua consapevolezza. Vi abbiamo dedicato un articolo intero, solo per provare a sussurrarvi cosa l’Orrore sia: Apocalypse Now – Che cos’è l’Orrore
–
–
3) Blade Runner – L’Essenza
L’essenza della vita, al di fuori dalla vita umana, al di sopra della coscienza dell’uomo, o meglio di quella di cui ha controllo. Il cinema, nella sua possibilità di esagerare il possibile, può accedere a ciò che potenzialmente possibile è, ma impossibile viverne le onde. Lacrime della pioggia.
Leggi anche: Blade Runner – L’essenza della vita
–
–
10 (+1) tra i Migliori Monologhi del Cinema
4) Il Grande Dittatore – La Speranza
Ascoltare, sempre di più in questo mondo si è dimenticato il peso delle parole, quanto queste possano essere intrise di emozione, di umanità e di speranza, e quanto queste possano anche distruggere tutto.
–
–