Americo Palermo
About
7 POSTS
/
0 COMMENTS
Articles
Lost in translation – Il dolce addio tra Bob e Charlotte
In una grigia e affollata Tokyo di inizio millennio, Bob e Charlotte si abbracciano tra la folla. Lui le sussurra qualcosa all'orecchio, lei lo...
Di cosa si parla quando si parla di Birdman – Riggan Thomson e Raymond Carver
Mike Shiner: «Voglio sapere una cosa: perché Raymond Carver?» Alla domanda posta dal collega, il protagonista di Birdman Riggan Thomson risponde che la decisione di...
Iñárritu – Il senso del finale di 21 grammi
C'è qualcosa di potente e fortemente immaginifico nel modo in cui Iñárritu costruisce il finale delle sue opere: che sia lo sguardo in macchina di...
Lui e Lei – Antonioni e l’amore perduto
Quando Antonioni decide di comporre e girare la Trilogia dell'Incomunicabilità, il contesto storico è quello di un'Italia che si affaccia al miracolo economico e...
Tarantino e Leone – Un omaggio lungo trent’anni
«Dal mio punto di vista, Sergio Leone è il più grande di tutti i registi italiani. Ha creato la regia moderna, perciò non andate...
Scorsese e De Niro – Il genio e la sua stella
Prologo
La macchina da presa avanza lentamente attraverso il corridoio di una casa di riposo, inquadra per un attimo una piccola saletta sulla destra dove...
American Beauty – Viaggio alla ricerca della bellezza
Se nostalgicamente dessimo uno sguardo ai film in uscita nell'anno di grazia 1999 potremmo scorgere numerosi lavori destinati a rimanere nell'immaginario collettivo: è l'anno...