Giuseppe De Santis
About
26 POSTS
/
1 COMMENTS
Articles
Nove opere che vorremmo diventassero film
Siamo nel 1978. Un giovane viaggia su un treno per andare a un colloquio di lavoro e sta leggendo un romanzo. A un certo...
Le armonie di Werckmeister – L’incipit del film
Le armonie di Werckmeister è un film del 2000 diretto dal maestro ungherese Béla Tarr.
La pellicola è tratta dal romanzo Melancolia della resistenza (1989)...
5 registi contemporanei dell’Europa dell’Est
Siete stanchi dei soliti consigli (chi ha detto Tarkovskij?) sul cinema dell'est Europa? Ritenete Arca Russa ormai sorpassato? Aleksej German e Béla Tarr sono...
La fotografia di Emmanuel Lubezki, parte 3 – Alejandro G. Iñarritu o la ricerca della fisicità
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento dedicato alla fotografia di Emmanuel Lubezki. Dopo aver esaminato i sentieri misteriosi della vita alla ricerca di Dio con Terrence...
Lynch e Murakami – Investigatori attraverso i mondi
Lynch e Murakami hanno tre anni di differenza e nascono a pochi giorni di distanza. Il primo compie gli anni proprio oggi, 20 gennaio,...
La fotografia di Emmanuel Lubezki, parte 2 – Alfonso Cuarón o dell’avanguardia del realismo
Il Cinema è un’arte che comunica in modi pressoché infiniti. Ogni dettaglio può dirci qualcosa di nuovo e diverso, pur trattando una stessa tematica....
La fotografia di Emmanuel Lubezki, parte 1 – Terrence Malick e dell’inseguire la Natura divina
Emmanuel Lubezki è un direttore della fotografia messicano che non ha bisogno di presentazioni: ha collaborato con alcuni dei migliori registi in attività ed...
Kim Ki-duk – Violenza, magia e rassegnazione
Kim Ki-duk è un autore che si è sempre assunto piena responsabilità per i suoi lavori, nel bene o nel male. Attivo nel cinema...
La vita nascosta – Hidden Life di Terrence Malick
La vita nascosta, nuovo film firmato da Terrence Malick, esce finalmente nei cinema italiani dopo mesi di chiusure, incertezze e rimandi.
Dal trionfo del capolavoro...