Home Cinebattiamo
Cinebattiamo
Taxi Driver tra Sartre e Camus – Nausea, alienazione e rivolta
Martin Scorsese e Paul Schrader in Taxi Driver (1976) mettono in scena un progetto ambizioso: offrire un ritratto dell’alienazione che affligge l’uomo contemporaneo, ospite indesiderato di...
Sabrina Pate -
0
Un affare di famiglia e Little Miss Sunshine – Cominciare e finire
Un affare di famiglia e Little Miss Sunshine - Cominciare e finire
Ci si interroga da sempre sul ruolo della famiglia nella formazione dell'individuo e...
Heath Ledger e il Joker – L’ultima eterna risata
31 luglio 2006. Viene annunciato il nuovo film di Christopher Nolan, un promettente regista reduce dei successi di Batman Begins (2005) e The Prestige...
Sull’amore tra Sonny e Leon in Dog Day Afternoon
Sonny Wortzik è un personaggio romantico, nell'accezione più pura che si possa assegnare a questo termine. Perché non è romantico solo regalare rose, scrivere...
Mulholland Drive – Betty Elms, Freud e la metafora del doppio
Nel cult di David Lynch Mulholland Drive (2001), la metanarrazione della vita di Hollywood degli anni d'oro del cinema americano si concretizza nella figura di Betty...
La Notte – L’ incomunicabilità tra Eros ed Ethos
«No, io non ho più idee: ho soltanto memorie».
Giovanni Pontano Pier Paolo Pasolini parlava di "inquadrature ossessive" in riferimento al cinema di Antonioni e un'opera...
Gli ultimi articoli
Lei mi parla ancora – Pupi Avati racconta l’amore tra fantasmi e ricordi
Autori moderni e autori storici - Cinema di oggi e cinema di allora Non è un caso che il miglior lavoro a oggi di Pupi...
The New Pope – «Io non piaccio a Dio»
«Io non piaccio a Dio»
(Papa Giovanni Paolo III) Sir John Brannox (John Malkovich) è un uomo sopraffatto. Papa Giovanni Paolo III è un Papa incerto....
Nuovi Sguardi – Intervista a Tommaso Avati su Lei mi parla ancora
Tommaso Avati, scrittore e sceneggiatore italiano, figlio del noto regista Pupi Avati, si laurea in Comunicazione con una tesi sui racconti di Raymond Carver...
Paul Thomas Anderson – Genio e fragilità
Per cominciare a capire il talento e la grandezza di Paul Thomas Anderson basterebbero due immagini. Nella prima il protagonista è Tom Cruise: l'attore...
SanPa, Trainspotting e Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino – Lo spettro della droga
Queste tre produzioni cinematografiche – Trainspotting; Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino; SanPa – sono tre reperti storici che hanno come minimo comune...