Home Dialoghi Immaginari
Dialoghi Immaginari
Mariano e Mourinho – Dialogo immaginario su(l) Conte
Sono appena scoccate le nove del mattino seguente di un mercoledì nero come il peccato. Al tavolo dei ricordi, gustano l’aroma di un caffè,...
Edoardo Wasescha -
0
Lo Straniero racconta il metacinema dei fratelli Coen
Lo Straniero racconta il metacinema dei fratelli Coen
«Nel lontano Midwest conoscevo due tipi, due tipi di cui voglio parlarvi. Si chiamavano Joel ed Ethan....
Tra Scola e Sorrentino: dialogo immaginario su una terrazza romana
Quanta nostalgia e quanto fallimento si respira in ogni terrazza romana abitata da intellettuali borghesi, i cosiddetti privilegiati depressi che si riuniscono per parlare...
È finito il tempo dei ladri di biciclette – Intervista immaginaria a Vittorio De Sica
Vittorio De Sica è stato senza dubbio uno dei padri del neorealismo.
È stato abile non solo a ritrarre la condizione di povertà, indifferenza e...
Dialogo immaginario- Il reverendo Toller e Travis Bickle
I personaggi ideati da Paul Schrader - il reverendo Toller e Travis Bickle - possiedono molti tratti in comune. Sono individui perseguitati da una soffocante...
Psycho – Dialogo immaginario tra Norman Bates e Freud
Una realtà un po' Psycho entra in rotta di collisione con quella comune, lungo le acciottolate strade in bianco e nero di una Vienna di fine...
Gli ultimi articoli
Gabriele Muccino – Il secondo periodo italiano e il ritorno al suo cinema
Appena dopo la rottura con il sistema industriale hollywoodiano, avvenuta nel 2016 con l’uscita e la scarsa accoglienza di Padri e figlie, Gabriele Muccino...
Holy Motors, Birdman e la Dramatis Persona
Ci fu un tempo in cui l’eterno Ingmar Bergman decise di portare in scena un caso esemplare di ciò di cui dibattiamo quando parliamo...
Biopic su Colette, la donna che rivoluzionò Parigi
Colette (2018) è il film biografico su Sidonie-Gabrielle Colette. Scrittrice e giornalista anticonformista, emancipata e combattiva che rivoluziona la Parigi accattivante della Belle Époque.
Il...
Blade Runner 2049 e il femminile
Nel 2017, Blade Runner 2049 si presentò come l'ambizioso sequel del capolavoro di Ridley Scott ambientato nel 2019 e girato nel 1982. Date, sottosuolo...
Buffy, l’ammazzavampiri – L’Antigone del piccolo schermo
Buffy, l'ammazzavampiri - L'Antigone del piccolo schermo Creonte: «Come hai osato andar sopra alle regole?». Antigone: «Non credevo che i tuoi decreti avessero una tale forza...