Il Mondo tra Anime e Animazione

Se la poesia spesso sfugge, è in quei luoghi animati, dell’uomo, del demone, della fantasia, che dobbiamo ritrovarla.
“S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo”. Così inizia il sonetto di Francesco (“Cecco”) Angiolieri, poeta senese della seconda metà del XIII secolo, che, verso dopo verso, matura la serena accettazione che egli non è fuoco, acqua o tempesta: è semplicemente Cecco, un essere umano, con i desideri carnali che ne conseguono. (altro…)
Read More
Dalla simbolica e visionaria penna magica di Akira Toryiama, Majin Bu appare sulla Terra di Goku e degli altri Saiyan, provocando il panico tra migliaia di innocenti e dando vita ad una delle saghe più avvincenti e memorabili di Dragon Ball. La sua progettazione è il primo elemento che lo differenzia dagli altri due iconici villain…
Read More
La musica e la danza sono da sempre le più alte forme di espressione dell'anima. Nel nostro caso, questo mistico rituale riguarda un uomo, Stoick, e una donna, Valka. Amanti, sposi nella tempesta, separati e poi riuniti, nella ballata dei mari ondosi del Nord. Un vichingo e una valchiria, guerrieri in stoica difesa del loro…
Read More
Tutto iniziò nel 2010, come una semplice storia; nove anni dopo, è diventata una leggenda. C'era un tempo in cui Uomini e Draghi vivevano insieme, lontano nelle terre del Nord; quanti mari hanno solcato, fendendo i venti, tra la brezza e la spuma, fino ai confini del mondo. E come ogni mitologia che si rispetti,…
Read More
Tantissime persone amano Up, ma sembra che siano ancor di più quelli che amano i suoi primi dieci minuti. Provate a chiedere a qualcuno un parere su quest'opera, molto probabilmente la risposta sarà “bellissimo film, l'inizio è sublime”. Lo dicono tutti e opportunamente. Forse non sapranno spiegarvi il motivo preciso del loro amore per questa…
Read More
Al tavolo di un ristorante giapponese ci sono il comico Hari Kondabolu, un ebreo e un irlandese. (altro…)
Read More
That it only took a moment to be loved a whole life long, basta solo un momento per essere amati tutta una vita. Wall-E non sa cosa significa essere amati, può solo immaginarlo. Esiste sempre quell'attimo in cui non vorremmo essere soli, in cui non vorremmo il vuoto nel posto accanto a noi. Esiste sempre quell'attimo in cui abbiamo bisogno di tenere qualcuno per mano, fosse solo…
Read More
Da quando l’uomo ha preso coscienza dell’irrilevante posizione che occupa nello spazio e nel tempo, ha cominciato a creare modelli verso i quali tendere. Così si è passati dai miti greci all’epica cavalleresca, attraversando i racconti omerici e arrivando all’avvento della fumettistica nel XX secolo. Tutte queste forme letterarie - in senso lato, a prescindere…
Read More
Un taglio di capelli inconfondibile, una divisa indimenticabile, una forza d'animo che riecheggia nell'eternità. Nel 1986 iniziò come una semplice storia, poi divenne leggenda e, infine, l'apoteosi: tornò come un dio. Son Goku, Kakaroth, il terrestre eternamente buono, il Saiyan dal cuore puro; intere generazioni sono cresciute insieme a lui, hanno lottato al suo fianco…
Read More
L'anti-eroe. È per definizione colui il quale dimostra di possedere tutte le qualità opposte a quelle dell'eroe: altruismo, coraggio, bontà. Lo stereotipo vuole che l'anti-eroe sia un vero e proprio antagonista, il più delle volte dell'eroe stesso, che tenta, nel corso di una narrazione, di concretizzare i suoi piani più nobili. Ma perché esiste? Per…
Read More