Così divenne leggenda
Don Siegel – Perchè l’invasione degli ultracorpi è un film cult
Don Siegel, L'invasione degli ultracorpi
Se parliamo di cult movie, sono pochi i film che possono fregiarsi di questo titolo come L’invasione degli ultracorpi (1956): ispirato dal...
Fino all’ultimo respiro – Per una Rivoluzione del cinema francese
Poche cose nella storia del cinema sono paragonabili, per potenza innovatrice, a Fino all'ultimo respiro, lo sbeffeggiante esordio di Jean-Luc Godard con un lungometraggio. Il...
Il Finale di C’era una volta il West – Gli eroi non esistono
Due anime si incontrano e si scontrano, si osservano, si odiano e, forse, compatiscono, nel finale di C'era una volta il West. Frank: «Aspettavi me?».
Armonica:...
Per un pugno di dollari – L’inizio del western mitologico di Sergio Leone
Ramòn (Gian Maria Volonté): "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto. È un vecchio...
Kubrick e l’Amore tra Sogno e Realtà
Kubrick.
Eyes Wide Shut: amore sessuale e amore reale Ci sono coppie che sembrano perfette, poi ci sono gli Harford, e cioè due che potrebbero benissimo...
Fargo – La grottesca Banalità del Male
"QUELLA CHE VEDRETE È UNA STORIA VERA. I fatti esposti nel film sono accaduti nel 1987 nel Minnesota. Su richiesta dei superstiti, sono stati...
Gli ultimi articoli
Buffy, l’ammazzavampiri – L’Antigone del piccolo schermo
Buffy, l'ammazzavampiri - L'Antigone del piccolo schermo Creonte: «Come hai osato andar sopra alle regole?». Antigone: «Non credevo che i tuoi decreti avessero una tale forza...
I migliori 7 film di Stanley Kubrick
Stanley Kubrick è ovunque, appartiene a qualsiasi tempo filmico, permea ogni millimetro di qualunque pellicola, il suo nome non si può scindere dal cinema....
La Sirenetta – Il dolore di sentirsi diversi
La Sirenetta - Il film d'animazione Disney
Ariel è una briosa sirenetta ribelle, che sogna la terra. Si innamora del bel principe Eric, così si...
Inside Out – Le emozioni che si emozionano
Anni fa, Disney e Pixar lanciarono Inside Out per cimentarsi in un esperimento al confine tra l'animazione e la fantascienza: entrare nelle pieghe della soggettività umana...
Il grande Lebowski: Perché il Bowling?
Ci sono film che restano nell'immaginario collettivo e sono capaci di racchiudere nella successione dei propri fotogrammi, o in questo caso in una banale...