Così divenne leggenda
Aguirre – il Furore che voleva essere Dio
Aguirre il furore di Dio.
Lupe de Aguirre, detto "il Traditore", autonominatosi "Furore di Dio", è stato un soldato spagnolo poi Conquistador, presente nei diari...
Carmine Esposito -
0
Il Posto delle Fragole – L’Esplorazione della Mente
Nel 1957 Ingmar Bergman dirige Il posto delle fragole, capolavoro della storia del cinema. Il film ha ricevuto numerosi premi e una candidatura all’Oscar come miglior...
Arancia meccanica – Erotismo, Masse, Violenza
Nella cultura del secondo Novecento, prende forma una radicale critica contro le varie forme di controllo e dominio che le varie società, da poco...
8 e mezzo – La Sincerità di un Sogno
Nessuno, in 8 e mezzo, sembra avere importanza se non Guido Anselmi, e per Guido Anselmi nulla ha realmente importanza.
L'indimenticabile Marcello Mastroianni, infatti, impersona...
La Parola ai Giurati – L’alba di una nuova era
Immaginiamo per un attimo di essere nel dopoguerra. Per le strade c'è fame e povertà e l'alba del futuro è tetra e cupa. In questo...
Vertigo: La donna che visse due volte – Un indimenticabile ed immortale capolavoro
Nel 1958 Alfred Hitchcock dirige La donna che visse due volte. Capolavoro senza tempo del regista, non riscosse molto successo alla sua uscita, probabilmente per...
Gli ultimi articoli
Buffy, l’ammazzavampiri – L’Antigone del piccolo schermo
Buffy, l'ammazzavampiri - L'Antigone del piccolo schermo Creonte: «Come hai osato andar sopra alle regole?». Antigone: «Non credevo che i tuoi decreti avessero una tale forza...
I migliori 7 film di Stanley Kubrick
Stanley Kubrick è ovunque, appartiene a qualsiasi tempo filmico, permea ogni millimetro di qualunque pellicola, il suo nome non si può scindere dal cinema....
La Sirenetta – Il dolore di sentirsi diversi
La Sirenetta - Il film d'animazione Disney
Ariel è una briosa sirenetta ribelle, che sogna la terra. Si innamora del bel principe Eric, così si...
Inside Out – Le emozioni che si emozionano
Anni fa, Disney e Pixar lanciarono Inside Out per cimentarsi in un esperimento al confine tra l'animazione e la fantascienza: entrare nelle pieghe della soggettività umana...
Il grande Lebowski: Perché il Bowling?
Ci sono film che restano nell'immaginario collettivo e sono capaci di racchiudere nella successione dei propri fotogrammi, o in questo caso in una banale...