Home Serie TV e Netflix
Serie TV e Netflix
Supernatural – Sam, Dean e il libero arbitrio
Tralasciando creature soprannaturali e incantesimi, Supernatural è quella serie che, per quindici anni, ha tenuto compagnia a quasi tre milioni di persone. Se, però,...
Eleonora Poli -
0
We Are Who We Are – I percorsi come espressione dell’identità
Il 9 ottobre, We Are Who We Are ha fatto il suo esordio su Sky. La prima serie televisiva firmata Luca Guadagnino è incentrata...
Prime Video e Netflix – Chi sta vincendo?
Da quando Amazon Prime Video ha deciso di estendere la sua gamma di servizi, ovvero da quando ha cominciato a investire in prodotti originali,...
Mr. Shaibel – Le parole mai dette a La regina degli scacchi
Cara Elizabeth, ti scrivo la lettera che non ti ho mai scritto, essendomi accontentato, non senza rimpianti, di osservare la tua vita filtrata da...
I Know This Much Is True – Un volto, due destini
Quanto è profondo il legame che unisce due gemelli? Quanto è intrecciato il destino di uno alla vita dell’altro? Quanto può un volto, avere...
The Crown – Dove eravamo rimasti?
Il 15 novembre di questo incredibile (e non nell’accezione più positiva del termine) anno sbarcherà su Netflix la quarta stagione di The Crown, che...
Gli ultimi articoli
Noir Assurdo – The Big Sleep, The Big Lebowski e Inherent vice
Il genere noir ci ha abituati nel corso dei decenni ad assistere a storie sempre più vicine all’esperienza della modernità. Fin dai suoi albori,...
Hannah Arendt – Le origini del totalitarismo narrativo
La filosofa Hannah Arendt, dopo «due guerre mondiali in una generazione, separate da un’ininterrotta catena di guerre locali e rivoluzione», nel 1951 pubblica Le...
Cobra Kai & Karate Kid – L’altro lato dell’equilibrio
空手.
Kara-te. "Mano vuota".
Questa è la traduzione letterale dell'arte marziale nata nelle isole Okinawa, per indicare che non richiede l'uso di armi bianche. È generalmente inteso...
Il finale di Seven – Il mondo (non) è un bel posto
Nella stragrande maggioranza dei thriller polizieschi, l'epilogo prevede il ripristino dell'ordine. Non importa con quanta corruzione, violenza e cattiveria umana gli eroi si siano...
BLUE – Il testamento blu di Derek Jarman
«Blu è l'invisibile che diventa visibile».
(Yves Klein) Blu è un fotogramma. Il rumore delle onde. Musica che accarezza, che rende la realtà raccontata onirica, quando...