Home Serie TV e Netflix
Serie TV e Netflix
Sherlock-La genialità non ha tempo
In una selva di serie tv vecchie e nuove, che oramai diventano quasi impossibili da seguire, una ha attirato la mia attenzione in maniera...
Andrea Vailati -
0
Narcos – Un racconto di fantasia basato su fatti realmente accaduti
Una ottima impressione: questo è quello che ti lascia una serie come questa, compressa e non inutilmente prolissa (come spesso accade), di ottima qualità...
Death Note – Un fortino della razionalità creativa
Prima regola del Death Note : L'umano il cui nome verrà scritto su questo quaderno morirà. Prima regola dell' Articolo : l'umano che leggerà questo articolo...
The young Pope – Il Papa come archetipo dell’essere umano
The Young Pope è un'opera complessa.
L'essere umano è un' "opera" complessa.
The Young Pope è un'opera complessa che si addentra nella complessità dell'essere umano, scegliendo...
5 tra i personaggi più intriganti delle serie tv
Cosa ci piace delle serie tv? Sicuramente ci lasciamo trasportare dalla trama, sicuramente siamo dipendenti dai colpi di scena, ma più di tutto penso...
Da quando e perchè le serie tv sono diventate così belle?
Il cinema da grande schermo vanta oramai una tradizione secolare.
Per la maggior parte di questo tempo le serie tv erano il cugino piccolo,ancora con...
Gli ultimi articoli
Buffy, l’ammazzavampiri – L’Antigone del piccolo schermo
Buffy, l'ammazzavampiri - L'Antigone del piccolo schermo Creonte: «Come hai osato andar sopra alle regole?». Antigone: «Non credevo che i tuoi decreti avessero una tale forza...
I migliori 7 film di Stanley Kubrick
Stanley Kubrick è ovunque, appartiene a qualsiasi tempo filmico, permea ogni millimetro di qualunque pellicola, il suo nome non si può scindere dal cinema....
La Sirenetta – Il dolore di sentirsi diversi
La Sirenetta - Il film d'animazione Disney
Ariel è una briosa sirenetta ribelle, che sogna la terra. Si innamora del bel principe Eric, così si...
Inside Out – Le emozioni che si emozionano
Anni fa, Disney e Pixar lanciarono Inside Out per cimentarsi in un esperimento al confine tra l'animazione e la fantascienza: entrare nelle pieghe della soggettività umana...
Il grande Lebowski: Perché il Bowling?
Ci sono film che restano nell'immaginario collettivo e sono capaci di racchiudere nella successione dei propri fotogrammi, o in questo caso in una banale...