Il Cinema Orientale - L'Animo tra Poesia e Violenza
Il finale di 2046 – Perché non si può tornare indietro?
2046 rappresenta uno spazio, un tempo e un sentimento. È la proiezione dei dolori di Chow. In questo malinconico treno misterioso, egli riversa i ricordi...
Gianluca Colella -
0
Akira Kurosawa e Sergio Leone – Cowboy e Samurai del Cinema
C'era una volta a Oriente il più grande regista di film sull'antico Giappone mai esistito: Akira Kurosawa, un fan dei western di John Ford...
Il Finale di In the Mood for Love – Il bisbiglio di un Amore
Un sussurro, niente di più. È così che Wong Kar-wai sceglie di chiudere uno dei suoi capolavori, in un epilogo che rappresenta l’atto culminante...
Il Finale di Memories of a Murder- La disarmante normalità del Male
Immaginate di trovarvi comodamente seduti in una sala di un cinema. A fine pellicola, vi rendete improvvisamente conto che chiunque in quella sala, persino...
In Morte, Vita – Departures e il rituale della partenza
In Morte, vita. Potremmo dire che di questo si occupa il Nokanshi, in giapponese “colui che accompagna alla partenza”. Basterebbe questa parola per stigmatizzare il rapporto...
Wong Kar-wai – Il binomio tra Tempo e Uomo
La forma e il contenuto dei film di Wong Kar-wai sono un sublime saggio sulla complessa e conflittuale relazione tra noi e il tempo....
Gli ultimi articoli
Lei mi parla ancora – Pupi Avati racconta l’amore tra fantasmi e ricordi
Autori moderni e autori storici - Cinema di oggi e cinema di allora Non è un caso che il miglior lavoro a oggi di Pupi...
The New Pope – «Io non piaccio a Dio»
«Io non piaccio a Dio»
(Papa Giovanni Paolo III) Sir John Brannox (John Malkovich) è un uomo sopraffatto. Papa Giovanni Paolo III è un Papa incerto....
Nuovi Sguardi – Intervista a Tommaso Avati su Lei mi parla ancora
Tommaso Avati, scrittore e sceneggiatore italiano, figlio del noto regista Pupi Avati, si laurea in Comunicazione con una tesi sui racconti di Raymond Carver...
Paul Thomas Anderson – Genio e fragilità
Per cominciare a capire il talento e la grandezza di Paul Thomas Anderson basterebbero due immagini. Nella prima il protagonista è Tom Cruise: l'attore...
SanPa, Trainspotting e Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino – Lo spettro della droga
Queste tre produzioni cinematografiche – Trainspotting; Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino; SanPa – sono tre reperti storici che hanno come minimo comune...