L’ultima Estremità del Cinema
Natural Born Killers – L’Amore e la Rabbia
L’occhio umano è uno degli organi più sensibili della nostra anatomia, ciò implica che la semplice visione di un'immagine può causare uno sconvolgimento emotivo,...
Antonio Lamorte -
0
Shame – La Sessualizzazione dell’Universo
Shame mi ha sempre fatto un certo effetto. Lo vidi nel 2011, quando uscì. Mi turbò e non poco. Non capivo perché un uomo...
Martyrs – Alla Ricerca di Risposte attraverso il Martirio
Cosa ci aspetta dopo la morte? L’anima può davvero sopravvivere in eterno? Questo dilemma ci accompagna da sempre. Per millenni l’uomo si è chiesto...
Gli ultimi articoli
La fotografia di Emmanuel Lubezki, parte 3 – Alejandro G. Iñarritu o la ricerca della fisicità
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento dedicato alla fotografia di Emmanuel Lubezki. Dopo aver esaminato i sentieri misteriosi della vita alla ricerca di Dio con Terrence...
Pieces of a Woman – La necessità di ricomporre i pezzi
Pieces of a Woman è il primo lungometraggio in lingua inglese del talentuoso Kornél Mundruczó. Presentato in concorso alla 77ͣ Mostra del cinema di...
Gattaca – L’idolo della scienza e la dittatura che non si vede
Il concetto di totalitarismo nell'immaginario comune è associato a figure dittatoriali che opprimono la libertà individuale attraverso modalità estremamente visibili, di solito utilizzando la...
The Office – Come sopravvivere all’esistenzialismo capitalista di un lavoro
Ding!
Si aprono le porte dell'ascensore. Percorri un corridoio dalle pareti color crema e attraversi con grandi falcate una grande stanza rettangolare. Prima, seconda, terza...
Iñárritu – Il senso del finale di 21 grammi
C'è qualcosa di potente e fortemente immaginifico nel modo in cui Iñárritu costruisce il finale delle sue opere: che sia lo sguardo in macchina di...