Nuovi Luoghi (Eventi)
Nuovi Luoghi | Intervista alla NAC, Nuova Accademia di Cinema
NAC - Nuova Accademia di Cinema.
Spesso, su magazine e siti di cinema, si parla di come registi, attori, sceneggiatori e altre maestranze siano arrivati...
Napoli Film Festival – il 2019 di Napoli eterna
Senza scadere in un convenzionale articolo promozionale, quello che si può dire del Napoli Film Festival 2019 è che senza dubbio (almeno per me) ha...
Nuovi Luoghi: Visioni – Conversazioni sul Valore della Cultura
"Visioni è un format indipendente di riflessione e proposizione sull’arte e la cultura, promosso da Arti in Libertà e Camera 11. L’obiettivo è mettere...
I Love Gai – Il sogno di Venezia per i Giovani Autori Italiani
Da una collaborazione tra SIAE e Lightbox nasce I Love GAI, il concorso dedicato ai Giovani Autori Italiani (al di sotto dei quarant'anni di...
Nuovi Luoghi: Visioni Fantastiche (e dove trovarle)
Se foste alla ricerca di visioni fantastiche, di diffusione dell’arte cinematografica nelle scuole, di pensare al cinema come ciò che possa donare consapevolezza critica...
Nuovi Luoghi: Il Lato oscuro del Cinema – Intervista a Franco Calandrini e Maria Martinelli
La nostra permanenza al Nightmare film festival è stata indimenticabile. Abbiamo avuto il piacere e l'onore di entrare in contatto non solo con un...
Gli ultimi articoli
La fotografia di Emmanuel Lubezki, parte 3 – Alejandro G. Iñarritu o la ricerca della fisicità
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento dedicato alla fotografia di Emmanuel Lubezki. Dopo aver esaminato i sentieri misteriosi della vita alla ricerca di Dio con Terrence...
Pieces of a Woman – La necessità di ricomporre i pezzi
Pieces of a Woman è il primo lungometraggio in lingua inglese del talentuoso Kornél Mundruczó. Presentato in concorso alla 77ͣ Mostra del cinema di...
Gattaca – L’idolo della scienza e la dittatura che non si vede
Il concetto di totalitarismo nell'immaginario comune è associato a figure dittatoriali che opprimono la libertà individuale attraverso modalità estremamente visibili, di solito utilizzando la...
The Office – Come sopravvivere all’esistenzialismo capitalista di un lavoro
Ding!
Si aprono le porte dell'ascensore. Percorri un corridoio dalle pareti color crema e attraversi con grandi falcate una grande stanza rettangolare. Prima, seconda, terza...
Iñárritu – Il senso del finale di 21 grammi
C'è qualcosa di potente e fortemente immaginifico nel modo in cui Iñárritu costruisce il finale delle sue opere: che sia lo sguardo in macchina di...